BANDO PER IMPRESE SETTORE RICETTIVO-ALBERGHIERO LIGURIA 2025

Aperto: 31 Marzo 2025

Contributo: fino a 200.000€

Beneficiari: Imprese settore ricettivo-alberghiero

Contributi a fondo perduto per il settore ricettivo in Liguria

La Regione Liguria offre un’opportunità alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del settore ricettivo-alberghiero, mettendo a disposizione un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute per:

  • Realizzazione di nuove strutture ricettive.
  • Riqualificazione e ampliamento di strutture esistenti.
  • Introduzione di nuovi servizi e miglioramento dell’offerta attraverso soluzioni innovative e digitali.

Importo finanziabile

  • Il contributo minimo ottenibile è di €25.000,00 (50% di una spesa pari a €50.000,00).
  • Il contributo massimo ottenibile è di €200.000,00 (50% di una spesa pari o superiore a €400.000,00).

Tempistiche e modalità di richiesta

  • Sono ammesse le spese sostenute dal 1° settembre 2024, purché non ancora concluse.
  • Le domande potranno essere presentate a partire dal 31 marzo 2025. I fondi sono limitati, quindi si consiglia di presentare la richiesta il prima possibile.

Spese ammissibili

Il contributo può coprire le seguenti tipologie di investimenti:

a) Acquisto di macchinari, impianti produttivi e attrezzature nuovi di fabbrica. Acquisto (cessione della proprietà o dell’uso) di programmi informatici, brevetti, licenze (es. licenze d’uso per piattaforme digitali, digital market, condivisione di documenti ecc.).

b) Acquisto di fabbricati già costruiti, opere edili e impiantistiche, progettazione e collaudi, nel limite massimo del totale della voce di spesa a).

c) Acquisto di suolo aziendale e opere di sistemazione, fino al 10% del totale della voce di spesa b).

d) Consulenze specialistiche per studi di fattibilità, certificazioni, web marketing, siti internet, e-commerce, fino al 10% del totale delle voci di spesa a), b) e c).

e) Costi generali per la definizione e gestione del progetto, entro il limite del 7% del totale delle voci di spesa a), b), c) e d).

Non sono ammissibili acquisti tramite leasing, beni usati o rigenerati.

Requisiti per ottenere il contributo

Per accedere al finanziamento, le imprese devono:

  • Avere sede legale o unità operativa attiva in Liguria.
  • Essere classificate come micro, piccole o medie imprese, con:
    • Meno di 250 dipendenti.
    • Fatturato annuo massimo di 50 milioni di euro.
    • Attivo di bilancio non superiore a 43 milioni di euro.
  • Essere iscritte al Registro delle Imprese, avere un DURC regolare e risultare in regola con il pagamento del diritto camerale annuale.
  • Svolgere attività ricettivo-alberghiera come definito dalla Legge Regionale n.1/2024 (alberghi, residenze turistico-alberghiere, locande, alberghi diffusi e condhotel).
  • Presentare preventivi o fatture per un importo complessivo pari o superiore a 50.000 € + IVA.
  • Documentare le spese relative a fabbricati e terreni con perizia giurata di un professionista iscritto ad albo pubblico.
  • Riportare il codice CUP e la dicitura richiesta dal bando su tutte le fatture e pagamenti effettuati dopo l’invio della domanda.
  • Concludere l’investimento entro 12 mesi dal ricevimento del decreto di concessione.
  • Mantenere i beni acquistati o realizzati per almeno tre anni dopo l’erogazione del contributo, senza trasferirli o cessare l’attività.